In questa pagina puoi conoscere meglio i costruttori del dedalo, cioè gli scrittori che, con le loro parole, mi aiutano a creare il labirinto di trame. Di me ho già parlato nella pagina Su di me, qui voglio parlare un po' di loro e ricorda che tra questi potresti esserci anche tu! Ti basta scrivere una parte del dedalo come spiegato nella pagina introduttiva.
Bene, ora te li presento...
Elenco alfabetico
Elenco realizzanto in base al nome con cui i costruttori firmano le parti.
Cliccando sui link qui sopra hai accesso alla parte della pagina dedicata al costruttore del dedalo che ti interessa. Qui di seguito, invece, le biografie sono riportate in ordine di apparizione sul dedalo.
Elenco alfabetico
Elenco realizzanto in base al nome con cui i costruttori firmano le parti.
- Ariano Geta
- Belle
- Ivano Landi
- Marcella Andreini
- Maria Todesco
- Reiuky
- Salamandra
- Salomon Xeno
- The Obsidian Mirror
Cliccando sui link qui sopra hai accesso alla parte della pagina dedicata al costruttore del dedalo che ti interessa. Qui di seguito, invece, le biografie sono riportate in ordine di apparizione sul dedalo.
Nel
1987 ha creato per uso personale l’anti-diario, forma di scrittura
autobiografica che richiede che tra l’evento e la sua scrittura su carta sia
trascorso un periodo minimo di dieci anni.
Alla
fine del 2010, ispirato dall’improvvisa e prematura scomparsa di un amica, ha
deciso di rendere pubblica, in forma di romanzo, una prima parte
dell’antidiario. L’insieme dell’opera, prevista in tre o quattro volumi, ha
come titolo L’Estate dei Fiori Artici. Attualmente è impegnato nella
revisione del testo del primo volume, Shaula, e nella stesura del
secondo volume, Gli occhi di Modì.
Nei
primi posti tra i suoi scrittori prediletti figurano: Marcel Proust, Henry
Miller, Thomas Pynchon, Roberto Calasso, Rainer Maria Rilke.
Per altre informazioni è possibile visitare le pagine Facebook dedicate ai suoi due romanzi: L'Estate dei Fiori Artici e Solve et Coagula .
Autrice dei romanzi Volevo
solo essere adorata e Tarli senza
cornice, gestrice dei blog Kokoro e Fiabe
in analisi (dentro la fiaba).

Leggi le parti del dedalo scritte da Reiuky.
Nata a Thiene nel dicembre del 1991. I suoi interessi sono scrivere (sia prosa sia poesia), leggere, disegnare, cantare e suonare il pianoforte. Un suo
racconto, 23 dicembre, è stato pubblicato nell’antologia natalizia della
Società Editrice Montecovello ed è presente tra gli autori di un racconto a più
mani nell’antologia Macchine – Storie d’ingranaggi ed ingegno di Limana
Umanita e Scriptorama. Il suo primo libro, una raccolta poetica intitolata Cristalli
di vita, è stato pubblicato nel maggio 2013 sempre dalla Società
Editrice Montecovello. Gestisce un blog che porta il suo nome.
Classe 1967, grande appassionato di cinema, perennemente alla ricerca di perle del passato ormai dimenticate, da guardare, da sviscerare e, saltuariamente, da recensire sul blog. Grande estimatore della cultura giapponese in tutte le sue forme, dai vecchi film di samurai, ai sinistri Yokai del folklore locale, dalla cucina tradizionale ai nuovi guru della letteratura del Sol Levante. Guardando ad occidente è indissolubilmente legato ai grandi autori del passato quali Henry Miller, Charles Bukowski, Gabriel García Márquez e Louis-Ferdinand Céline, che lo hanno accompagnato attraverso le varie fasi della sua vita. Dall’aprile 2011 amministra un blog che raccoglie tutti i suoi interessi : libri, film, un po’ di mistero, un po’ di leggende, un po’ di storie di fantasmi, e anche un po’ di vita privata. .
Nessun commento:
Posta un commento
Che cosa ne pensi di questa parte del dedalo?